Giovedì 25 febbraio alle ore 14.30
Il seminario approfondirà l’innovazione dei materiali rinforzati con fibre a matrice polimerica (CFRP) e dei processi di produzione sviluppati all’interno del progetto Team SAVE. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare componenti leggeri e ad elevata efficienza, permettendo la riduzione delle emissioni di CO2 e il recupero degli scarti di lavorazione per la produzione di alcuni componenti in linea con i principi dell’Economia Circolare. L’evento approfondirà anche l’implementazione dei processi all’interno dei casi studio di Dallara, Elantas, Curti, Mind Composites.
Agenda
- Introduzione al progetto TEAM SAVE
Lucrezia Maria Quarato, SCM Group - Recupero di fibre di carbonio da scarti industriali di CFRP
Loris Giorgini, CIRI-MAM Università di Bologna & Cristian Tosi, Curti - Membrane nanofibrose per la sensorizzazione intrinseca di compositi laminati
Davide Cocchi, CIRI-MAM Università di Bologna & Francesco Varrasi, MIND - Modifica di incollaggi strutturali tramite uso di nanomateriali
Alessandro Pirondi, FTLab Università di Parma & Intervento Partner Industriali Dallara e Fabio Campanini, Elantas - Onda Solare: un progetto sfidante per la verifica delle innovazioni TEAM SAVE
Giangiacomo Minak, CIRI AERO Università di Bologna
Per iscriversi: https://www.crit-research.it/it/eventi/fibre-di-carbonio-da-riciclo-in-ambito-industriale/
Cordiali saluti
Loris Giorgini
Direttore Master macof