Si è svolto online, venerdì 29 gennaio, l’evento per la consegna dei diplomi ai tredici studenti del Master Universitario in Materiali Compositi di Faenza dell’a.a. 2019/2020, durante il quale sono state assegnate anche quattro borse di studio, offerte dalla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza ad Andrea Cecchini, Benedetta Fanelli, Maurizio Fioravanti e Victoria Righi.
L’incontro è stato moderato dal Direttore del Master, Loris Giorgini, e ha visto la partecipazione di Martina Laghi, Assessore all’Università del Comune di Faenza, Enrico Sangiorgi, Prorettore alla Didattica dell’Università di Bologna e Presidente di Romagna Tech, Paolo Bontempi, Presidente della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, Andrea Bedeschi, General Manager di Bucci Composites, Gabriele Bandini, Titolare di Blacks Advanced Composites, Eugenio Guerrieri, Direttore Generale di Curti Costruzioni Meccaniche, Maddalena Chierici, HR di Scuderia Alpha Tauri, e Fabio Costantini, Chief Operations officer di Randstad.
Il Master annuale di I livello in Materiali Compositi mira a una formazione specifica nel campo dei materiali compositi e a far diventare Faenza un centro di eccellenza in questo specifico settore, collegando ancora di più la realtà produttiva avanzata del territorio alla formazione di tipo accademico. La figura professionale obiettivo del Master è a carattere multidisciplinare e questo è il motivo per cui esso si rivolge a laureati sia in chimica che in ingegneria. Uno dei principali punti di forza del piano di studi è un lungo tirocinio in azienda, che gli studenti hanno la possibilità di svolgere in importanti aziende del settore dislocate su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di un’iniziativa, della quale è appena partita la sesta edizione, nata a Faenza su progetto del Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna, con la collaborazione di Fondazione Flaminia e del Campus di Ravenna, e grazie alla lungimiranza e al contributo finanziario di Bucci Composites (Gruppo Bucci Industries), alla quale si sono unite, dalla IV edizione in poi, altre fondamentali realtà industriali del territorio Faentino (Blacks, Curti e Scuderia Alpha Tauri) nonché importanti aziende nazionali che operano nel settore dei compositi (Cantieri Nautici San Lorenzo, CSM Composite, Ferretti, Elantas, Impregnatex, Randstad, Netzsch).